anticipo crediti di imposta
BONUS 2021 > CREDITO DI IMPOSTA
ANTICIPO DEL CREDITO DI IMPOSTA
Per la cessione di ecobonus e sismabonus
ordinari (quindi senza detrazione al 110%), è possibile utilizzare la procedura web con relativo software messo a punto dall’Agenzia delle Entrate.
Per la cessione del Superbonus al 110%, invece, le modalità attuative della cessione del credito, anche alle banche, sono state fornite con apposito provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, che contiene anche la relativa modulistica da utilizzare a partire dal 15 ottobre 2020.
Per la cessione di ecobonus e sismabonus è prevista dall’articolo 121 del Decreto Rilancio (34/2020) e consente di trasformare le detrazioni fiscali in credito d’imposta per un importo corrispondente, con facoltà di successiva cessione ad altri soggetti incluse le banche, oppure di cessione all’impresa che esegue i lavori e che in cambio procede con lo sconto in fattura.
In questo caso, deve trasformare il bonus facciate (detrazione al 90%) e l’ecobonus
per riqualificazione energetica (al 65%) in credito d’imposta. E poi effettuare l’operazione con le banca.
Verifichi se gli interventi che lei deve effettuare non siano addirittura agevolabili al 110%, in base all’articolo 119 del decreto: da quel che scrive non lo si deduce ma non si può nemmeno escludere. Se per esempio i lavori sulla facciata riguardano l’isolamento termico, potrebbe ricadere nel Superbonus al 110%.